Master in Medicina Termale alle Terme di Saturnia

Il 21 e 22 febbraio 2025, Terme di Saturnia ha ospitato il 2° Modulo del Master di II Livello in Medicina Termale e Idrologia Medica “Eneo Mian” dell’Università di Pisa, diretto dal Professor Marco Romanelli. Il modulo si è concentrato sul ruolo delle acque termali nella gestione delle patologie dermatologiche e sugli esiti post-terapia oncologica al seno. Durante le sessioni, è stato approfondito l’impatto positivo del termalismo su patologie diffuse come psoriasi, dermatite atopica, acne e dermatite seborroica, nonché il suo contributo alla riabilitazione delle pazienti oncologiche. La Dottoressa Manuela Roncella, Direttore dell’Unità Operativa di Senologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Pisa, ha evidenziato come l’ambiente termale possa supportare il recupero post-terapia, contribuendo al benessere psicofisico delle pazienti.

L’evento ha visto la partecipazione di un parterre scientifico di alto livello, tra cui la Professoressa Valentina Dini (Università di Pisa), il Professor Nicola Zerbinati (Università dell’Insubria di Varese) e la Dottoressa Teresa Oranges (Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze). Il Professor Fausto Bonsignori, coordinatore scientifico del Master e Presidente di ASSIMET (Associazione Italiana di Medicina Termale), ha affiancato il Professor Marco Romanelli nelle attività didattiche, in collaborazione con la Professoressa Manela Scaramuzzino, Direttore Sanitario di Terme di Saturnia. Le lezioni si sono svolte nelle aree dedicate alle terapie termali della struttura, la quale si conferma un punto di riferimento per la ricerca e l’innovazione nel campo della medicina termale e dermatologica.