INSPIRING READINGS – T.E.A.M. MAG #1 – 30 Nov 2023

1 – QUEER TRAVEL: Non più tendenza ma realtà commerciale

2 – TRIPADVISOR lancia un tool di TRAVEL – PLANNING guidato dall’AI

 

1 – QUEER TRAVEL: Non più tendenza ma realtà commerciale

Jenny Southan, creatrice di Volt e autrice del report internazionale “The Future of Queer Travel”: “Negli ultimi dieci anni, il mercato dei viaggi queer è cresciuto enormemente – quando i viaggi erano al loro apice prima della pandemia, la spesa per i viaggi delle persone queer ha raggiunto i 218 miliardi di dollari in tutto il mondo. Entro il 2030, gli esperti prevedono che la spesa dei viaggiatori queer potrebbe raggiungere i 568,5 miliardi di dollari.

“Perché? Innanzitutto, i viaggiatori queer sono più intrepidi e affamati di viaggi che mai. In secondo luogo, in molti casi hanno un reddito disponibile maggiore. E terzo, la popolazione di persone che si identificano come queer è in aumento. Nel 2021, un importante censimento del Regno Unito ha rivelato che il 6,9% dei Gen Z si identificava come LGB+, rispetto al 3,5% dei Millennials e all’1,6% dei Boomers.

“Per l’industria dei viaggi, questa è una chiara indicazione di opportunità di mercato distinte, in particolare tra le persone di età inferiore ai 45 anni. È anche una richiesta urgente per una migliore comprensione e valutazione di questo gruppo di consumatori in crescita e ricco di varietà. Crediamo fermamente nel viaggio come massima espressione di libertà e come forza unificante che avvicina le persone”.

Articolo originale QUI

 

2 – TRIPADVISOR lancia un tool di TRAVEL – PLANNING guidato dall’AI

Tripadvisor ha presentato un tool in grado di generare itinerari di viaggio alimentato dall’intelligenza artificiale che mira a ridefinire il modo in cui i viaggiatori pianificano, condividono e prenotano i viaggi.

Il nuovo generatore di itinerari, attualmente in “beta”, utilizza l’intelligenza artificiale generativa di OpenAI per creare piani di viaggio personalizzati, giorno per giorno, basati sulla destinazione, le date, il gruppo di viaggio e gli interessi inseriti dall’utente. Attinge all’ampio database di Tripadvisor, composto da oltre un miliardo di recensioni e opinioni, per formulare raccomandazioni affidabili e personalizzate per ogni viaggio, focalizzate sulla generazione di esperienze, attrazioni e consigli gastronomici.

In pochi secondi dalla richiesta, gli utenti ricevono un itinerario completo di più giorni da visualizzare, salvare, modificare e condividere. Gli itinerari includono raccomandazioni personalizzate per esperienze, attrazioni, ristoranti e altri dettagli del viaggio, basati sui contenuti della comunità di Tripadvisor, mentre gli utenti possono continuare a impegnarsi con recensioni, opinioni, foto e altro ancora mentre finalizzano i loro piani.

La funzione AI è attualmente disponibile solo negli Stati Uniti attraverso il web desktop e mobile, ma l’azienda prevede di estendere la disponibilità ad altri mercati e alle sue app.
Evidenti le applicazioni in termini di promozione turistica e in termini di modifica delle opportunità di promozione di una struttura, un hotel o un’attrazione all’interno del portale stesso. Ad Maiora!

Articolo originale QUI